Le cavallette possiedono la capacità di perdere uno o entrambi gli arti posteriori in caso di attacco di predatori o danni agli arti; tuttavia l'arto perduto non ricrescerà mai. Questo processo è chiamato autotomia.
Le zampe della cavalletta si separeranno tra il secondo e il terzo segmento della gamba. I nervi all'interno dell'arto perduto verranno recisi ma non verrà apportato alcun danno ai tessuti dei muscoli circostanti. Circa una settimana dopo la perdita dell'arto, i muscoli che azionano i restanti segmenti della gamba perderanno gradualmente la loro efficacia. Questi muscoli diminuiscono di massa non più del 15% perché non vengono più utilizzati per sostenere il peso della cavalletta.