Perché diciamo stupida oca?

Tempo Di Lettura ~2 Min.
Perché diciamo stupida oca?' title='Perché diciamo stupida oca?

L'espressione oca sciocca si riferisce a una persona che si comporta in modo infantile, sciocco ma alquanto comico. Questo termine ha origine da diverse fonti. La voce nel Brewer's Dictionary of Phrase and Fable afferma che una persona sciocca o ignorante viene chiamata oca a causa della presunta stupidità di questo uccello. Il dizionario Samuel Johnson descrive le oche come grandi uccelli acquatici proverbialmente indicati non so perché per stupidità.

La percezione delle oche come particolarmente stupide ed emblematiche della stupidità ha quattro possibili fonti. Una delle cause è la loro camminata goffa e ondeggiante che li fa sembrare goffi quando sono a terra nonostante la loro grazia nell'acqua. La seconda fonte è che l'oca era l'emblema di un uomo vanitoso o sciocco negli antichi geroglifici egiziani. La terza fonte è che l'oca è spesso descritta come quella imprudente o credulona nelle fiabe e nelle favole come La volpe e l'oca. La quarta fonte deriva dal fatto che le oche maschi spesso reagiscono in modo eccessivo alla concorrenza percepita da altri maschi. Se i loro compagni si avvicinano troppo a un altro maschio, l'oca arrabbiata si metterà in mezzo a loro, agitando comicamente le ali ed emettendo suoni sibilanti per scoraggiare il suo rivale.

Messaggi Popolari