Zero al quadrato è ancora uguale a zero perché zero volte qualsiasi numero reale è zero. Quadrare un numero significa semplicemente moltiplicarlo per se stesso oppure elevarlo all'esponente di due. Ad esempio lo zero quadrato può essere scritto come 0*0 o 02.
Gli esponenti sono un modo conveniente per semplificare grandi catene di moltiplicazione di un singolo numero. Sono piccoli numeri scritti sopra un numero base. Ciò equivale ad affermare che il numero della base si moltiplica per se stesso tante volte quante è la dimensione dell'esponente. Ad esempio 53è uguale a 5*5*5 che è 125. Quando un numero ha un esponente grande risparmia tempo e spazio per scriverlo come esponente anziché espanderlo.