Quali sono gli esempi di gruppi formali e informali?

Tempo Di Lettura ~9 Min.
Quali sono gli esempi di gruppi formali e informali?' title='Quali sono gli esempi di gruppi formali e informali?

Esempi di gruppi formali o organizzazioni formali nella società includono unità militari, corporazioni, chiese, sistemi giudiziari, università, squadre sportive ed enti di beneficenza. Le organizzazioni formali denotano un sistema sociale definito da regole, norme e obiettivi chiaramente stabiliti. Inoltre, i gruppi formali dispongono di diversi insiemi e sottosistemi che lavorano per raggiungere questi obiettivi che vanno dal breve al lungo termine.

I gruppi informali invece sono quelli che si formano in modo più naturale sulla base dell’amicizia o di interessi condivisi. Nella maggior parte dei casi sono orientati all’interazione sociale e non sono regolati dai tipi di gerarchie formali che spesso guidano i gruppi formali.

Gruppo formale

I gruppi formali sono progettati per unire le persone in modo che possano lavorare insieme per raggiungere un determinato obiettivo. Di solito sono formati da un'organizzazione e comprendono una struttura gerarchica. Fondamentalmente questo significa che ognuno ha un ruolo chiaramente definito nel gruppo.

Quali sono gli esempi di gruppi formali e informali?' title='Quali sono gli esempi di gruppi formali e informali?

Inoltre tutti sono consapevoli di chi sono i leader e di quanta autorità ha o non ha ogni singolo membro del gruppo quando si tratta di prendere decisioni. Indipendentemente da dove ciascun individuo si inserisce nella gerarchia di un gruppo formale, ciascuno ha ben chiari i lavori o le attività di cui è responsabile. Inoltre i gruppi formali operano secondo una serie di regole che ciascun membro del gruppo ha accettato di seguire.

Caratteristiche dei gruppi formali

Inoltre i gruppi formali di solito operano più su linee professionali dove la posizione di ciascuna persona nel gruppo è più importante della sua personalità o dei suoi interessi. Sebbene sia certamente bello quando le persone all’interno di un gruppo formale hanno personalità gradevoli o interessi reciproci, è comune che i gruppi formali siano costituiti da persone di ogni ceto sociale che altrimenti non potrebbero interagire.

Quali sono gli esempi di gruppi formali e informali?' title='Quali sono gli esempi di gruppi formali e informali?

Un gruppo formale può solitamente essere identificato da caratteristiche comuni. Sebbene possano variare leggermente in alcune situazioni, i gruppi formali tendono a condividere tratti come:

  • Il gruppo è formato deliberatamente piuttosto che in modo causale o volontario.
  • Alcuni membri del gruppo possono diventare amici, ma nel complesso il gruppo opera attraverso rapporti professionali.
  • I gruppi formali hanno strutture chiaramente definite che includono posizioni di autorità e regole.
  • Il gruppo si concentra più sul ruolo o sulla posizione di ciascun membro che sulla sua personalità.
  • C'è meno libertà nei gruppi formali poiché i membri del gruppo sono sotto la supervisione di manager, leader o capi.
  • I gruppi formali hanno spesso un mezzo o un canale di comunicazione ufficiale.

Tipi di gruppi formali

Esistono diversi tipi di gruppi formali e ciascuno è solitamente definito dal suo scopo o struttura.

Quali sono gli esempi di gruppi formali e informali?' title='Quali sono gli esempi di gruppi formali e informali?

Alcuni di questi tipi di gruppi includono:

    Gruppi di comandoche sono formati da membri che fanno capo tutti alla stessa persona. Ad esempio, un gruppo di dipendenti che lavorano e fanno capo allo stesso manager sarebbe considerato un gruppo di comando. Gruppi di attivitàche consistono in persone riunite per completare un determinato compito. I gruppi di lavoro possono essere sviluppati sia all'interno che all'esterno di un ambiente di lavoro formale e sono destinati a durare solo fino al completamento dell'attività. Comitatiche sono costituiti da un gruppo di persone elette. Di solito i comitati provengono dall'interno di un gruppo più ampio e vengono formati per affrontare questioni particolari o prendere decisioni collettive.

Esempi di gruppi formali

Esistono molti tipi diversi di gruppi formali nella società, alcuni creati per affari e altri per raggiungere obiettivi che non hanno nulla a che fare con il profitto. Sebbene ciascuno di questi gruppi abbia un insieme di regole chiaramente definite e una struttura autorevole, alcuni sono molto più rigidi di altri.

Quali sono gli esempi di gruppi formali e informali?' title='Quali sono gli esempi di gruppi formali e informali?

Ad esempio, il governo militare, il sistema giudiziario, le scuole e le università, le società e le imprese sono tutti esempi di gruppi formali. D'altro canto lo sono anche le chiese, le squadre sportive, i gruppi di azione sociale e gli enti di beneficenza. Sebbene ogni gruppo abbia il proprio insieme di regole e regolamenti, ciascuno è progettato per riflettere al meglio ciò che l'organizzazione esiste per realizzare.

Gruppo informale

I gruppi informali sono formati volontariamente da persone con interessi simili e si basano più sull’amicizia che su regole di qualsiasi tipo. Questi tipi di gruppi si formano naturalmente e da persone che desiderano aderirvi su base volontaria.

Quali sono gli esempi di gruppi formali e informali?' title='Quali sono gli esempi di gruppi formali e informali?

A differenza di un gruppo formale, i gruppi informali raramente esistono per raggiungere un obiettivo particolare diverso da cose come raggiungere un senso di appartenenza e comunità tra i membri del gruppo. Tendono ad essere più piccoli rispetto ai gruppi formali che operano sulla base della libera comunicazione e sono più interessati alle relazioni personali.

Mentre i gruppi formali pongono l’accento sul ruolo o sul lavoro di ogni persona nel gruppo, i gruppi informali sono più interessati a interagire tra loro a livello personale. Non è necessario preoccuparsi della professionalità in un gruppo informale, ma occasionalmente sorgono discussioni secondo cui spetta ai membri del gruppo lavorare tra di loro.

Struttura informale

Anche se non tendono ad esserci strutture consolidate all’interno di un gruppo informale, a volte sorgono naturalmente. Ad esempio, se un membro del gruppo tende ad essere più esplicito, potrebbe naturalmente diventare il leader del gruppo anche se non viene mai esplicitamente riconosciuto dagli altri membri del gruppo.

Quali sono gli esempi di gruppi formali e informali?' title='Quali sono gli esempi di gruppi formali e informali?

Allo stesso modo, anche se non esistono regole scritte o ufficiali all'interno di un gruppo informale, le dinamiche personali tendono a svilupparsi in modo naturale. Ad esempio, idee come lealtà, onestà e rispetto reciproco sono spesso implicite in un gruppo informale di amici. Tuttavia queste idee tendono ad essere meno legate a regole ferree che ad aspettative condivise basate sul modo in cui i membri del gruppo interagiscono. Tutte le strutture informali che si sviluppano sono solitamente basate su pensieri, esperienze e opinioni condivise.

Esempi di un gruppo informale

Chiunque abbia mai frequentato la scuola superiore ha quasi certamente sperimentato in prima persona i gruppi informali. Nell’ambiente scolastico medio ci sono molti gruppi informali, spesso definiti cricche.

Quali sono gli esempi di gruppi formali e informali?' title='Quali sono gli esempi di gruppi formali e informali?

Questi gruppi possono essere formati sulla base di qualsiasi cosa, dagli interessi condivisi all'essere cresciuti nello stesso quartiere. A livello adulto si possono formare gruppi informali tra persone che regolarmente pranzano insieme, si allenano nella stessa palestra o sono interessate agli stessi tipi di sport o attività.

I gruppi informali possono svilupparsi in base a un’enorme varietà di fattori. La cosa importante che tende davvero a tenere uniti questi gruppi è l’elemento di stretta amicizia. Inoltre i gruppi informali sono costituiti da persone che si sentono a proprio agio l’una con l’altra e soddisfano i bisogni umani di sostegno alla comunità e senso di appartenenza.

Tipi di dinamiche di gruppo

Così come esistono diversi tipi di gruppi formali, anche i gruppi informali possono assumere forme diverse.

Quali sono gli esempi di gruppi formali e informali?' title='Quali sono gli esempi di gruppi formali e informali?

Alcuni di questi includono i seguenti tipi di gruppi:

    Gruppi di interessesono formati da persone che condividono un insieme simile di interessi - avete indovinato. Gli esempi includono un gruppo di amici che si riuniscono per guardare il calcio, giocare a carte o imparare una nuova lingua ogni settimana. Sebbene possano condividere obiettivi simili, di solito non sono orientati al business e sono più basati sulla comunità e sul divertimento. Gruppi di amiciziasono anche piuttosto semplici in quanto formati da un gruppo di amici. Questi individui spesso godono di attività simili e hanno valori e interessi comuni. Le loro relazioni non tendono a ruotare attorno a un’attività particolare, ma riguardano piuttosto il godimento della reciproca compagnia.
  • Gruppi di riferimento sono gruppi a cui gli individui appartengono per confrontarsi con gli altri. Gli esempi potrebbero includere membri di un country club che definiscono il loro livello di successo rispetto ad altri membri. Inoltre, le famiglie e i gruppi religiosi sono altri tipi di gruppi di riferimento comuni che le persone utilizzano per misurare se i propri pensieri e valori sono giusti o sbagliati.

Messaggi Popolari