La soluzione di un problema di moltiplicazione si chiama prodotto. Ad esempio, il prodotto di 2 e 3 è 6. Quando la parola prodotto appare in un problema matematico significa che è necessaria la moltiplicazione.
Ciascuna delle quattro operazioni aritmetiche fondamentali ha un termine speciale che indica il risultato. Per l'addizione la parola è somma, per la sottrazione è differenza e per la divisione è quoziente. La parola prodotto deriva dal latino producere e significa far emergere, estrarre. La parola quoziente deriva dalla parola latina quotiens che significa quante volte. Anche la parola somma deriva dal latino ed è l'abbreviazione di summus che significa più alto.