Nella scienza un prodotto è ciò che si forma quando due o più sostanze chimiche o materie prime reagiscono. Può esserci più di un prodotto che si forma in una reazione chimica. Le sostanze chimiche o le materie prime che esistono prima della reazione sono chiamate reagenti.
È importante notare che i reagenti e i prodotti coinvolti in una reazione chimica sono costituiti dagli stessi atomi. I legami tra gli atomi vengono creati o rotti durante le reazioni chimiche che danno origine a nuove sostanze che hanno composizioni diverse dai loro reagenti.
IL Fondazione CK-12 spiega che i prodotti sono il risultato di qualche tipo di cambiamento chimico. Pensa a una candela accesa: la candela si trasforma in un diverso tipo di materia: biossido di acqua e vapore. In questo caso i reagenti sarebbero la candela (composta dal suo stoppino e cera) e l'ossigeno già presente nell'aria.
Prodotti e cambiamenti chimici
Scrivere reazioni chimiche
Nella scienza le reazioni chimiche sono tipicamente espresse sotto forma di un'equazione. Pressbook spiega che una freccia che punta verso destra (→) indica che i reagenti reagiscono per produrre un prodotto. Gli elementi a sinistra sono i reagenti mentre gli elementi a destra sono i prodotti. I segni più possono essere trovati su entrambi i lati dell'equazione e indicano formule separate di prodotti o reagenti.
A volte queste equazioni devono bilanciarsi, il che significa che il numero di atomi per ciascun elemento deve essere uguale sui lati reagente e prodotto dell'equazione. Per bilanciarli potrebbe essere necessario modificare i coefficienti nell'equazione.
Esempi di reazioni chimiche
Esistono cinque tipi fondamentali di reazioni chimiche che variano in base al modo in cui i reagenti interagiscono per formare uno o più nuovi prodotti. Tuttavia vale la pena notare che alcune reazioni possono rientrare in più di una categoria. IL Azienda di fornitura biologica della Carolina li spiega così:
Reazioni chimiche nella vita quotidiana
Le reazioni chimiche e i prodotti da esse formati sono presenti ovunque intorno a noi. Alcuni dei tipi di reazioni più popolari sono trattati nella biologia che comprende tutti gli esseri viventi.
Una reazione chimica ben nota è la respirazione cellulare che Accademia Khan dice è come gli organismi scompongono il glucosio per creare energia. Il processo può avvenire con (aerobicamente) o senza (anaerobicamente) senza ossigeno.
Indipendentemente dal fatto che coinvolgano o meno l'ossigeno, entrambe le reazioni producono adenosina trifosfato (ATP). L’ATP è una forma di energia che supporta quasi ogni essere vivente.
Una seconda reazione chimica ben nota è la fotosintesi che Scientifico descrive come le piante fanno per convertire l'energia luminosa in energia chimica. Il processo rimuove l’anidride carbonica dall’atmosfera per creare ossigeno che usiamo per respirare.
I reagenti coinvolti nella fotosintesi sono l'energia luminosa, l'acqua, il biossido di carbonio e la clorofilla. I prodotti sono glucosio o zucchero, ossigeno e acqua.